“Occhio alle truffe”: Gruppo Paim al fianco del Comune di Pisa per il secondo anno consecutivo

Categoria: Gruppo Paim

Anche nel 2025 Gruppo Paim rinnova il proprio impegno nella campagna di sensibilizzazione “Occhio alle truffe”, promossa dal Comune di Pisa con il finanziamento del Ministero dell’Interno, finalizzata alla prevenzione e al contrasto delle truffe agli anziani.

La campagna, giunta alla sua nuova edizione, è stata ufficialmente presentata con una conferenza stampa a Palazzo Gambacorti, sede del Comune di Pisa, e prevede una serie di azioni di comunicazione mirate: affissioni cittadine, spazi informativi sugli autobus urbani, contenuti sui canali social del Comune e incontri diretti con le fasce di popolazione più esposte ai rischi di raggiro.

In distribuzione anche un opuscolo informativo, utile strumento per riconoscere i principali tentativi di truffa e imparare a prevenirli, con regole semplici ma fondamentali per proteggere se stessi e i propri cari.

👉 La presenza di Gruppo Paim, per il secondo anno consecutivo, testimonia l’attenzione e la responsabilità sociale con cui l’organizzazione partecipa attivamente alle iniziative di tutela delle persone più fragili, in particolare anziani e pensionati, tra i più colpiti da queste forme di criminalità.


🎭 Appuntamento da non perdere: “Occhio alle truffe” con I Dicchè

Tra le azioni di maggiore impatto della campagna, torna anche quest’anno lo spettacolo teatrale in vernacolo pisano a cura della compagnia comica I Dicchè.

📍 Officine Garibaldi, Pisa
🗓 Sabato 5 luglio, ore 18:00
🎟 Ingresso gratuito

Un’occasione per riflettere con leggerezza su un tema delicato, attraverso sketch ironici e realistici che raccontano i raggiri più comuni ai danni degli anziani. A seguire, un momento informativo con le forze dell’ordine, che offriranno consigli pratici e contatti utili per difendersi.


Gruppo Paim invita tutta la cittadinanza a partecipare e a diffondere l’iniziativa tra familiari, amici e vicini di casa. Perché informare è il primo passo per proteggere.

Condividi questo post