“Attività motoria e mobilità del territorio”: grande successo per l’evento alle Officine Garibaldi

Categoria: Gruppo Paim

Due giornate intense, partecipate e ricche di contenuti: l’evento “Attività motoria e mobilità del territorio – Un connubio vincente”, organizzato il 30 e 31 maggio alle Officine Garibaldi di Pisa, ha centrato in pieno il suo obiettivo. Oltre mille persone, tra professionisti, studenti, cittadini e sportivi, hanno preso parte a convegni, screening gratuiti, attività educative e momenti di confronto dedicati a salute, prevenzione, sostenibilità e benessere.

Formazione e salute: focus sul ruolo dell’attività fisica

La giornata di venerdì 30 maggio si è aperta con il convegno ECM “Sport, salute e benessere”, accreditato per i professionisti della salute e aperto anche a studenti universitari e specializzandi. Tre le tematiche affrontate:

  • L’attività fisica come farmaco

  • Sport, inclusione e disabilità

  • Stile di vita, alimentazione e qualità del sonno

Tra gli interventi più apprezzati, quelli di Jenny Narcisi, atleta paralimpica e ricercatrice, e Ambra Sabatini, campionessa paralimpica, che hanno testimoniato come lo sport possa essere un potente veicolo di inclusione e crescita personale.

Pisa e la mobilità sostenibile: uno sguardo al futuro

Nel pomeriggio di venerdì, spazio al convegno promosso da Pisamo, con la partecipazione di esperti e istituzioni locali. Si è parlato di progetti e infrastrutture legate alla mobilità attiva, come il bike sharing, la Ciclopista del Trammino e il Ponte Ciclopedonale di Riglione, con l’obiettivo di rendere Pisa una città sempre più green, accessibile e in linea con i modelli europei.

Interviste e testimonianze dal mondo del ciclismo

Non sono mancate le emozioni grazie alle interviste in diretta con grandi protagonisti del ciclismo:

  • Fabiana Luperini, leggenda del ciclismo femminile

  • Marusco Santochi, memoria storica delle due ruote pisane

  • Jenny Narcisi, atleta e testimonial dell’evento

Un dialogo intergenerazionale capace di ispirare il pubblico e mostrare il valore dello sport come strumento di cambiamento.

Emozioni in diretta con il Giro d’Italia

Uno dei momenti più coinvolgenti è stata la diretta su maxi schermo della 19ª tappa del Giro d’Italia (Biella–Champoluc), trasmessa venerdì dalle 11:30 alle 17:00. Una vera festa del ciclismo, arricchita dal contest a premi per indovinare vincitore e maglie della tappa. I partecipanti si sono sfidati a colpi di pronostici per aggiudicarsi premi come:

  • Biglietti per il Pisa SC in Serie A

  • Cena al Ristorante La Sterpaia

  • Coupon analisi Lab33

  • Trattamenti estetici e abbigliamento sportivo

Prevenzione per tutti: screening e consulenze gratuite

A grande richiesta, anche gli screening sanitari gratuiti: medici e nutrizionisti sono stati a disposizione dei cittadini per valutazioni, controlli e consigli personalizzati. Il servizio è stato attivo venerdì pomeriggio e sabato mattina, sia all’interno delle Officine Garibaldi che presso l’Ambulatorio Mobile allestito all’esterno.

Scuole protagoniste: tecnologia e benessere a confronto

La mattina di sabato 31 maggio è stata dedicata agli studenti delle scuole superiori con una tavola rotonda educativa sul tema “L’impatto e l’influenza della tecnologia sull’attività psicofisica”. Si è parlato di uso consapevole del digitale, educazione stradale, fair play sportivo e alimentazione, con l’obiettivo di promuovere stili di vita sani e attivi tra i più giovani.

Un connubio davvero vincente

L’evento ha dimostrato come attività motoria e mobilità del territorio siano realmente un connubio vincente per costruire comunità più sane, inclusive e sostenibili. Il Gruppo Paim, da sempre impegnato nella promozione del benessere e della salute, ringrazia tutti i partner, gli ospiti, i professionisti e i cittadini che hanno reso possibile questa straordinaria esperienza.

Condividi questo post