Sport e benessere per tutti: una rete che unisce

Categoria: Paim Social&Care

Organizzato da Bellaria Solidarietà, “Palla in Rete” è un progetto di riferimento a livello nazionale e internazionale, che dimostra come lo sport possa essere un efficace strumento di riabilitazione, inclusione e prevenzione nei contesti di disagio psico-sociale.

Come ha dichiarato Ramona Ninu, presidente di Bellaria Solidarietà:

“Palla in Rete è la rete di relazioni sul territorio per sviluppare una cultura dello sport attiva, partecipata e solidale. La pratica motoria è uno strumento di salvaguardia dell’equilibrio psico-fisico, finalizzata al benessere della persona.”

Un messaggio che risuona profondamente nella mission del Gruppo Paim, da sempre impegnato nel valorizzare percorsi educativi, riabilitativi e sociali attraverso la sinergia con il territorio.

Un programma ricco di sport e partecipazione

Durante le due giornate, la Polisportiva Bellaria si è trasformata in un grande spazio di socialità e movimento. Il programma ha incluso:

  • Incontri di Calcio a 5 e torneo di Calcio a 8

  • 💃 Sessioni di Zumba Fitness

  • 🏉 Rugby integrato

  • 🏀 Basket

  • 🏐 Volley

Grande attenzione è stata dedicata anche alla formazione per le scuole, con un laboratorio educativo dal titolo “Sport e attività fisica come mezzo di salute mentale”, rivolto agli studenti degli istituti superiori di Pontedera. Un’occasione preziosa per sensibilizzare i più giovani sull’importanza di uno stile di vita attivo e sull’impatto positivo dello sport per la mente e per il corpo.

Il sostegno del Gruppo Paim

Gruppo Paim ha scelto di sostenere ancora una volta questa manifestazione, riconoscendone l’elevato valore educativo, terapeutico e sociale. L’adesione rientra in una più ampia strategia di responsabilità sociale che mira a rafforzare la rete territoriale a favore delle persone più fragili, promuovendo progetti che mettano al centro la persona, la salute e la dignità.

Una festa di comunità

La manifestazione si è chiusa con una grande festa serale presso i locali della Polisportiva, tra sorrisi, musica e tanta voglia di stare insieme. Un finale perfetto per un’iniziativa che unisce istituzioni, enti del terzo settore, scuole, associazioni sportive e cittadini in un’unica, grande rete di solidarietà.

Condividi questo post